Istanza anche online per l’assegno integrativo di mobilità

Pubblicato il 16 luglio 2011 La circolare Inps n. 95 del 15 luglio 2011 indica le nuove modalità di presentazione della domanda di assegno integrativo di mobilità, ex articolo 9, comma 5 della Legge n. 223/1991.

Si spiega che a decorrere dal 18 luglio 2011 le domande in oggetto potranno essere presentate utilizzando i seguenti canali:

- WEB - servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale dell’Istituto;

- contact center integrato - n. 803164

- patronati/intermediari dell’Istituto – attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

A regime, a partire dal 1° ottobre 201, i canali indicati saranno i soli a poter essere utilizzati; mentre, nel periodo transitorio, circa tre mesi, saranno garantite le consuete modalità di presentazione delle istanze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy