Istanze Cigs, ritardo senza sanzioni

Pubblicato il 23 febbraio 2008 Il ministero del Lavoro – lettera protocollo 14/0001601, indirizzata all’Inps – stabilisce che il regime sanzionatorio previsto dalla legge 164/75 non si applica alle aziende che, ammesse a programmi di riorganizzazione aziendale autorizzati con Dm alla Cigs per 24 mesi, hanno presentato in ritardo le istanze relative alla concessione del secondo anno, senza comunque interrompere l’anticipazione ai lavoratori. Per il ministero la “ratio” che ha ispirato il legislatore è da ritrovare nel fatto che ciò che si vuole salvaguardare è la continuità reddituale del lavoratore. Perciò secondo il ministero del Lavoro, il termine per l’applicazione delle sanzioni non può iniziare a decorrere, almeno fino a che non si sia verificata una concreta interruzione della continuità retributiva.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy