Istanze di fallimento in aumento

Pubblicato il 14 gennaio 2013 Dai dati registrati dal ministero della Giustizia e relativi alle procedure fallimentari avviate nel primo semestre 2012 emerge un forte incremento del numero delle aziende in crisi. Già l’anno 2011 aveva registrato ben 37.873 istanze con un aumento, rispetto al 2010, di 6.243 domande; ora, solo nei primi sei mesi del 2012, sono risultate ben 20.349 le procedure avviate.

L’avanzare della crisi economica è testimoniato anche dall’aumento delle cause di lavoro nell’ambito del pubblico impiego le quali, nel primo semestre 2012, hanno toccato quota 48.711 mentre già nel 2011 erano quasi raddoppiate rispetto al precedente anno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy