Istruttoria Antitrust contro il Cnf

Pubblicato il 26 luglio 2013 L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con provvedimento deciso nel corso della riunione del 16 luglio 2013, si è determinata nell'avviare un'istruttoria nei confronti del Consiglio nazionale forense per due possibili intese restrittive della concorrenza.

Secondo l'Antitrust, in particolare, il Cnf avrebbe limitato l'autonomia dei singoli professionisti legali attraverso la pubblicazione nel proprio sito internet di due strumenti: da un lato, una circolare emanata nel 2006 in base alla quale l'avvocato che richiede un compenso inferiore al minimo tariffario può comunque essere sanzionato in base al Codice Deontologico; dall'altro, un parere, il n. 48/2012 reso dal Consiglio, nel quale è affermato che l'utilizzo, da parte degli avvocati, di siti internet che propongono ai consumatori associati sconti sulle prestazioni professionali, confliggerebbe con il divieto di accaparramento della clientela sancito dall'articolo 19 del codice deontologico forense.

 L'istruttoria – si legge nel comunicato stampa dell'Agcm - dovrà concludersi entro il 31 ottobre 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy