Istruzioni per sisma a seguito di convenzione con Regioni

Pubblicato il 08 maggio 2017

A seguito della Convenzione tra il Ministro del Lavoro, il Ministro dell’Economia ed i Governatori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017, finalizzata alla ripartizione delle risorse finanziarie tra le Regioni coinvolte, all’individuazione delle condizioni e dei limiti concernenti l’autorizzazione e l’erogazione delle prestazioni, l’INPS ricorda che spetta un’indennità pari al trattamento massimo di integrazione salariale per i lavoratori del settore privato, compreso quello agricolo.

Le Regioni interessate dal sisma dovranno trasmettere all’INPS, tramite il Sistema Informativo Percettori, i provvedimenti di concessione, corredati dalle relative domande aziendali, con il numero di decreto convenzionale “30000”, all’uopo istituito, attraverso l’utilizzo esclusivo del cosiddetto “flusso B”.

Successivamente, le aziende inoltreranno all’Istituto la documentazione contabile per la liquidazione dei pagamenti (modello SR41) e le Sedi INPS provvederanno ad erogare la prestazione in questione con le stesse modalità seguite finora per le prestazioni di CIG in deroga.

Per le prestazioni in favore dei lavoratori autonomi e dei titolari di impresa individuale - non soggetta a tassazione - la circolare INPS n. 83 del 4 maggio 2017 specifica che l’elenco dei beneficiari sarà inviato alle sedi territoriali con successivo messaggio ed ogni struttura territoriale dovrà liquidare la prestazione secondo la residenza del lavoratore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy