Italia fuorigioco sulle royalities

Pubblicato il 10 gennaio 2007

europea rileva nei confronti dell’Italia una applicazione scorretta di due direttive in materia di fiscalità d’impresa: una riguardante le scadenze del regime applicabile ai pagamenti di interessi e royalities tra società consociate in diversi Stati europei e l’altra per le ritenute alla fonte sui dividendi versati alle società madri con sede nei Paesi Bassi. In entrambi i casi, ha inviato al Governo italiano un parere motivato e ha dato due mesi di tempo affinchè vengano presentate le proprie giustificazioni. In particolare, nel primo caso rileva un’applicazione non corretta della direttiva 2003/49, che abolisce l’imposizione fiscale sui pagamenti tra società in Stati diversi da quello di origine. E, soprattutto, contesta che il decreto legislativo 143/05 abbia ristretto il campo di applicazione della direttiva interessi e canoni maturati nel 2004. Nel secondo caso, contesta il fatto che il Fisco italiano rifiuti di rimborsare agli azionisti olandesi la ritenuta del 5% prevista dalla convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Per Bruxelles la ritenuta contrasta la direttiva madre-figlia (90/435/Cee) che, a certe condizioni, esenta dalla ritenuta alla fonte la distribuzione di utili tra società stabilite in diversi Stati Ue.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy