Italia maglia nera per le infrazioni

Pubblicato il 20 febbraio 2009

Dai dati dell'ultimo “score board” della Commissione europea è emerso che l'Italia, anche se l'anno scorso ha registrato la più significativa riduzione del numero dei provvedimenti, ha anche il maggior numero di procedure per infrazione aperte (112). Per quel che concerne, poi, la trasposizione delle norme europee nel mercato nazionale, l'Italia ha un deficit del 1,3% contro una media dell'1%. Sono 21 le direttive non recepite nella legislazione nazionale, 21 quelle non interamente trasposte e 34 quelle non correttamente recepite. Nel 2008, sono state 15 le sentenza di condanna per violazioni di obblighi comunitari pronunciate dall'Ue contro il nostro Paese: quattro in materia di appalti, diverse in materia di ambiente (solo tre sui rifiuti), una per trasposizione non corretta di una direttiva sulla sicurezza sul lavoro, una sul condono fiscale Iva e la più recente a proposito della violazione della parità di trattamento tra uomini e donne, sotto il profilo della diversa età pensionabile nella p.a.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy