Iter inderogabile per la notifica

Pubblicato il 02 novembre 2008 La prima sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 26118 del 30 ottobre 2008, ha condannato un Comune a risarcire i danni al ministero dell’Economia e all’agenzia delle Entrate poiché un messo dell’ente locale non ha notificato in tempo e con le modalità corrette un avviso di rettifica dell’Iva ad un contribuente. I giudici della Suprema corte hanno ribadito quanto sentenziato in merito dalla Corte d’appello di Brescia che ha dato ampio conto del rapporto di dipendenza che sussiste tra comune e dipendente inserito “stabilmente e gerarchicamente” in una struttura organizzativa e assoggettato “al potere dell’ente di controllo e verifica dell’esatto adempimento degli obblighi”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy