Iter più veloce per invalidità civile

Pubblicato il 13 aprile 2007

L'Inps, con il messaggio n. 9493 del 12 aprile 2007, anticipa la pubblicazione del Dpcm che attuerà l'articolo 10 della legge 248/2005, il provvedimento che ha accompagnato la manovra economica del 2006. Nel messaggio si informa che dal 1° aprile alcune funzioni del ministero dell'Economia in materia di invalidità civile passano all'Istituto di previdenza. Con il provvedimento l'Inps, oltre ad essere l'ente erogatore in materia di invalidità civile, avrà funzioni di controllo attribuite finora al ministero dell'Economia che snelliranno l'iter degli accertamenti medico-legali che saranno direttamente effettuabili nelle strutture dell'Istituto. La legge apporta modifiche anche nel campo del contenzioso giudiziario, nello stesso ambito, attribuendo all'Istituto il ruolo di litisconsorte necessario. Infatti, gli atti introduttivi dei procedimenti giurisdizionali in materia di invalidità civile dovranno essere notificati alle sedi provinciali dell'Ente oltre che all'Avvocatura dello Stato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy