Iva auto, cessioni variabili

Pubblicato il 07 novembre 2007

Scaduto il tempo per l’invio telematico delle istanze per i rimborsi Iva auto, il 22 ottobre 2007, ai contribuenti ed ai loro consulenti resta il compito di memorizzare i dati raccolti ed elaborati per ogni singola autovettura. Le istruzioni dell’operazione sono contenute nella circolare 55/E del 12 ottobre 2007, nella quale viene specificato che per il corretto inquadramento delle operazioni di rivendita si deve elaborare un dettagliato “identikit” fiscale delle auto possedute con la data di acquisizione dell’auto, la detrazione praticata, l’eventuale richiesta di rimborso e il periodo in cui è avvenuta la vendita. Il criterio da seguire è quello del “principio di simmetria” che stabilisce che l’imponibile delle operazioni di rivendita dei beni non interamente destinati a scopo professionale o d’impresa si calcola in rapporto all’ammontare del tributo “scaricato”.

Rimanendo in tema, si segnala la sentenza n. 421/4/07, depositata il 25 ottobre 2007, della Ctp di Roma che ha riconosciuto la detraibilità dell’Iva per le riparazioni delle auto in garanzia. Nello specifico, ha bocciato la ripresa a tassazione dell’Iva detratta dalle case automobilistiche sulle fatture presentate dai concessionari per le riparazioni dei difetti delle auto emersi nel periodo coperto da garanzia.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy