Iva auto con rettifica a ritroso

Pubblicato il 09 aprile 2008 Una delle novità rilevanti dettate dalla Finanziaria 2008 sulla detrazione Iva delle auto aziendali è che per gli acquisti avvenuti a partire dal 28 giugno 2007 di veicoli stradali usati esclusivamente nell’esercizio dell’impresa, quindi che non hanno anche un utilizzo privato, il recupero dell’Iva (acquisto e spese di conduzione) è integrale. Prima delle nuove regole si poteva procedere alla detrazione del 100% solo in caso di autoveicoli oggetto dell’attività propria dell’impresa. L’imposta assolta per tali beni strumentali, in virtù dell’articolo 19-bis 2, comma 3, del Dpr 633/72 e se non sono trascorsi 4 anni da quello della loro entrata in funzione, può essere oggetto di rettifica in presenza di mutamenti nel regime di detrazione che comportino una detrazione in misura diversa. Pertanto, risalendo di 4 anni precedenti al 28 giugno 2008 si arriva al 2003. Altra rettifica si potrebbe effettuare, in relazione alla fattura d’acquisto o al prezzo di riscatto del leasing, per via della modifica della percentuale di detraibilità dell’Iva sugli autoveicoli introdotta sempre con la Finanziaria 2008 (circolare 328/E del 1997). Nell’articolo si pone l’attenzione sul problema che nasce dal mutamento di regime in corso d’anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Ccnl Cemento industria. Rinnovo

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy