Iva auto, recupero intero con la fattura

Pubblicato il 20 ottobre 2007

Secondo una decisione del Consiglio dell’Unione europea in materia di Iva-auto, non può essere limitata la detrazione per i veicoli utilizzati esclusivamente a uso professionale o aziendale. Su tale argomento l’agenzia delle Entrate, che si è espressa in materia con la circolare n. 55/E dello scorso 12 ottobre, non ha preso una posizione chiara. Al più, nel testo indicato si legge che – alla vigilia della scadenza per l’invio delle domande di rimborso, fissata a lunedì 22 ottobre - la limitazione della detrazione copre anche l’autoconsumo. Cioè, l’utilizzazione di un bene dell’impresa per l’uso privato del soggetto passivo o dei suoi dipendenti, è da considerarsi come autoconsumo senza corrispettivo, altrimenti l’operazione rientra nelle normali prestazioni di servizi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy