Iva auto, risparmi fiscali in due fasi

Pubblicato il 21 luglio 2007

Con il maxi emendamento governativo al Dl 81/07, sono state modificate le quote di deducibilità delle auto aziendali quindi saranno contemporaneamente in vigore tre differenti regimi in due periodi di imposta. In Unico 2007, le deduzioni saranno azzerate poiché le imprese avranno avuto la possibilità di recuperare soltanto un importo pari al reddito tassato nelle busta paga dei dipendenti per le auto concesse in benefit; i professionisti, invece, avranno riportato nel modello il 25% delle spese. Per quanto riguarda il 2006, per le auto in uso ai dipendenti per oltre 183 giorni, i costi deducibili sono al 65%; per le auto aziendali al 20%; al 30% per i professionisti. Gli acconti Ires/Irpef, Irap da versare a novembre potranno considerare il recupero, quindi potrà essere ridotto il reddito del 2006 come se la deduzione fosse già stata esposta sul modello Unico. Nel modello Unico 2008 saranno recepite le percentuali definitive per la deduzione dei costi a partire dal 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy