Iva auto, termine al 20 settembre

Pubblicato il 13 aprile 2007

E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 85 di ieri, 12 aprile 2007, il Decreto del presidente del Consiglio che sposta ufficialmente il termine per la presentazione delle istanze per il rimborso dell’Iva detraibile relativa agli acquisti di autovetture e motoveicoli, e spese accessorie, al 20 settembre 2007. Il decreto fissa solo la nuova data – originariamente il termine previsto dalla legge era il 15 aprile, che subiva la naturale proroga del 16 per il fatto che il giorno cade di domenica – entro cui la domanda per il rimborso può essere presentata, ai sensi delle modalità previste dal Dl 258/2006. Nulla, invece, è stato stabilito circa gli importi e le modalità di forfettizzazione delle maggiori imposte dirette da versare. Secondo fonti del ministero dell’Economia sono ancora in fase di elaborazione le proiezioni per arrivare a delle percentuali credibili per l’imputazione delle imposte dirette da pagare contestualmente alla richiesta dell’Iva pregressa. Al momento, l’agenzia delle Entrate ha previsto un forfait di rimborso Iva pari al 40% per tutti i settori e del 35% per agricoltura, silvicoltura, caccia e pesca. Da tale ammontare dovranno essere sottratti gli importi calcolati secondo l’ulteriore forfait relativo alle dirette. La richiesta di restituzione potrà essere calcolata secondo una percentuale maggiore per quelle imprese che riescono a dimostrare in modo analitico un impiego aziendale maggiore dell’autoveicolo. Il termine per presentare la richiesta, in questo caso, è di due anni dalla data di conversione in legge del Dl 258 del 2006: cioè, due anni a partire dal 15 novembre 2006.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy