Iva e auto, decide l’aula del Senato

Pubblicato il 08 ottobre 2006

Non è stato accolto, dalla Commissione Finanze del Senato, l’emendamento presentato dal relatore di maggioranza, la senatrice Helga Thaler Ausserhofer, posto al Decreto legge emanato dopo la sentenza della Corte di giustizia sui limiti alla detraibilità dell'Iva sulle auto. L’emendamento aveva lo scopo di semplificare e migliorare il recupero dell’Iva sulle auto indebitamente versata e prevedeva il differimento dal 15 dicembre 2006 al 15 aprile 2007 del termine per la presentazione delle istanze, nonché l’introduzione di una procedura forfetaria di determinazione dell’Iva detraibile differenziata a seconda dei settori di attività.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy