Iva e auto, le istanze cercano tempo

Pubblicato il 22 settembre 2006

Mentre procede l’iter di conversione del decreto legge 258/06, con il quale si è cercato di fronteggiare l’emergenza creata dalla sentenza della Corte di giustizia Ue sui rimborsi Iva, si avanzano delle richieste. In primo luogo si domanda più tempo per richiedere i suddetti rimborsi, mentre sulle modalità di restituzione, sull’ammontare dell’onere per le casse pubbliche e sulla copertura finanziaria delle misure da adottare ancora non vi è certezza. Alcune prime indicazioni sono emerse ieri dalla Commissione Finanze del Senato che ha cominciato l’esame nel merito del Dl 258. Una prima questione è stata posta sui tempi del rimborso, per i quali è stato chiesto un allungamento rispetto a quelli fissati dal Dl che prevede l’istanza entro il 15 dicembre. Nonostante ciò, l’Agenzia delle Entrate non deve aspettare la conversione in legge del decreto per il varo del modello per ottenere le richieste. Il decreto contiene norme già in vigore. Quindi si può già iniziare ad agire.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy