Iva e auto, penalizzati i “piccoli”

Pubblicato il 24 febbraio 2007

Dopo l’approvazione dei modelli da parte dell’agenzia delle Entrate, i contribuenti si apprestano a richiedere il rimborso sull’Iva detraibile relativa agli acquisti di autovetture e motoveicoli, oltre alle spese accessorie quali l’impiego, custodia, riparazione, manutenzione, carburanti e lubrificanti, effettuati dal 1° gennaio 2003 al 13 settembre 2006. I benefici che si otterranno dal recupero dell’imposta devono essere confrontati con gli oneri amministrativi e professionali legati alla presentazione dell’istanza. Per chi ha un numero limitato di auto, la convenienza appare assai dubbia. I maggiori problemi sembrano esserci per le società di persone e per quelle trasparenti, che devono acquisire dai soci i dati necessari per determinare il maggior onere di Irpef e addizionali derivante dal rimborso. Nel conteggio occorre tener conto dell’imposta già detratta (10% per il 2003, il 2004 e il 2005; 15% per il 2006), portando a credito solo la differenza rispetto all’aliquota del 40% fissata dalle Entrate (35% per il settore agricolo). Il modello per richiedere la suddetta restituzione dell’imposta si preleva dal sito dell’Agenzia o da quello del ministero dell’Economia. Esso dovrà essere presentato esclusivamente in via telematica, direttamente dal contribuente o tramite intermediari finanziari. Il termine per la presentazione dell’istanza è il 16 aprile 2007. Si ricorda che sono tempestive le istanze presentate entro i termini, ma scartate dal servizio telematico, a condizione che siano ritrasmesse entro i cinque giorni lavorativi successivi alla comunicazione dell’agenzia delle Entrate che attesta il motivo dello scarto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy