Iva e auto, pubblicata la legge di conversione del decreto

Pubblicato il 15 novembre 2006

E’ in “Gazzetta Ufficiale” 265 di ieri la legge numero 278 del 10 novembre 2006, di conversione del decreto 258/06, recante disposizioni urgenti di adeguamento alla sentenza 14 settembre 2006 della Corte Ue, che ha giudicato incompatibili con la sesta direttiva le imitazioni che l’Italia ha posto sul diritto alla detrazione dell’Iva per le spese delle auto aziendali (e non solo), di professionisti ed imprese (di cui all’articolo 19-bis1, lettere c) e d), del Dpr 633/72).

 

Per l’individuazione del periodo temporale degli acquisti pregressi in relazione ai quali il contribuente può far valere la richiesta di rimborso, egli potrebbe affidarsi al criterio contenuto nell’articolo 19, comma 1, del citato decreto 633, il quale consente l’esercizio della detrazione sino alla dichiarazione del secondo anno successivo a quello in cui il diritto è sorto. Conseguentemente, il periodo dovrebbe includere gli acquisti per i quali, alla data della sentenza, era ancora esercitabile il diritto di detrazione (cioè quelli effettuati dal 2003).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy