Iva e immobili prenotano un chiarimento legislativo

Pubblicato il 05 ottobre 2006

Il Governo annuncia un intervento in merito alla questione che riguarda gli effetti fiscali conseguenti ai contratti di locazione e di vendita di immobili strumentali posti in essere nel periodo intercorrente tra il 4 luglio e l’11 agosto 2006. Periodo compreso cioè tra l’entrata in vigore e la conversione in legge del Dl 223 del altre parole, si sta valutando l’ipotesi di emanare una disposizione di legge che estenda alle operazioni immobiliari effettuate nel periodo di vigenza del Dl 223/06, il regime introdotto dalla legge di conversione 248/06. La precisazione è contenuta nella risposta fornita dal sottosegretario all’Economia, Mario Lettieri, a un’interrogazione di Maurizio Leo, alla commissione Finanze della Camera. Il problema si è posto dato che il Dl citato aveva introdotto un generalizzato regime di esenzione Iva per le cessioni e le locazioni di fabbricati, mentre la successiva legge di conversione aveva riproposto la possibilità di optare per l’applicazione dell’Iva. Dal momento che le modifiche apportate al Dl in sede di conversione hanno efficacia dal giorno successivo a quello di pubblicazione della legge, sono rimaste prive di copertura normativa tutte quelle operazioni effettuate nel periodo che va dal 4 luglio all’11 agosto. Lettieri ha assicurato che l’Agenzia delle Entrate sta elaborando una modifica di carattere normativo per salvaguardare i contribuenti che nel periodo in questione hanno posto in essere contratti relativi a beni immobili. La disposizione dovrebbe prevedere la possibilità per il locatore o il cedente di optare per il regime Iva, anche per il periodo antecedente l’entrata in vigore della legge 248/06, e nello stesso tempo dovrebbe contemplare la possibilità di compensare l’imposta di registro già versata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy