Iva e immobili sì alla detraibilità

Pubblicato il 16 ottobre 2006

La sentenza n. 30/01/06 del 20 giugno 2006 della sezione 1 della Commissione tributaria regionale dell’Umbria, nel respingere l’appello dell’agenzia delle Entrate, afferma che le locazioni, gli affitti, le concessioni in uso del patrimonio immobiliare posti in essere dagli enti locali costituiscono operazioni rilevanti ai fini Iva. Il contenzioso da cui muove la sentenza vedeva l’appello dell’Agenzia contro l’annullamento in primo grado dell’atto di accertamento con cui l’Ufficio rettificava la dichiarazione Iva di un importante Comune, contestando la detrazione d’imposta su acquisti afferenti immobili locati o concessi in uso a terzi. , con questa sentenza, ribalta l’orientamento secondo cui la riscossione di canoni concretizza un “godimento indiretto” e non l’esercizio d’impresa.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy