Iva. Prestazioni servizi connessi all'importazione di beni, procedura d'infrazione

Pubblicato il 20 luglio 2018

La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia per la mancata applicazione delle norme Ue sull'Iva nelle prestazioni di servizi connessi all'importazione di beni.

Contravvengono la direttiva del 2006 sul sistema comune d'imposta sul valore aggiunto, le richieste della legislazione nazionale che, ai fini dell'applicazione dell'esenzione Iva ai servizi ausiliari relativi all'importazione di beni, richiede:

Se allo scadere dei due mesi l'Italia non risponderà, la Commissione invierà un parere motivato.

La stessa Commissione ha, poi, deciso di inviare una lettera di costituzione in mora all'Italia con la richiesta di abolizione dell'imposta regionale sulla benzina per autotrazione (Irba), che contravviene alla direttiva sul regime generale delle accise.

Se l'Italia non risponderà entro due mesi, la Commissione potrà inviare un parere motivato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy