Iva sui concerti, no alla retroattività

Pubblicato il 04 dicembre 2006

Una circolare – la numero 165/E del 7 settembre 2000 – ed una risoluzione - la numero 83/E del 15 giugno 2004 – generano un equivoco in materia di legittimità della sanzione in caso di applicazione dell’Iva agevolata del 10% ai concerti vocali e strumentali.

La prima (circolare 165) giustificherebbe le sanzioni sui contratti/fatture del periodo (2000-2004) antecedente la risoluzione 83, unico pronunciamento perentorio dell’Amministrazione finanziaria sulla questione delle aliquote Iva per i concerti. Essa tratta delle aliquote in ambito di rapporto con il pubblico (dove ribadisce il 10% per i concerti) e non di contratti. Inoltre, parla di regime ordinario Iva (quindi del comportamento generale), non di aliquote ordinarie (quindi dello specifico campo di applicazione delle aliquote).

La seconda (risoluzione 83) indica il 20% per i contratti relativi ai concerti; richiama la circolare 165 del 2000, ma, a ben vedere, non per suffragare il 20% per i contratti/concerti, bensì semplicemente per riferirsi alla Tabella C (biglietti) del Dpr 633/72, invocata dall’interpello quale ulteriore conforto all’indicazione del 10% agevolato sui concerti.

L’Autrice auspica un intervento chiarificatore.          

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy