Iva TR. Modello esteso ai fabbricanti di aeromobili e veicoli spaziali

Pubblicato il 20 settembre 2014 Dopo che gli operatori economici con codice attività Ateco 30.30.09 sono stati ammessi alla restituzione dell’Iva in via prioritaria, attraverso il modello IVA TR, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato il 19 settembre 2014 un provvedimento, con il quale si approvano le istruzioni per la compilazione del suddetto modello, oltre che le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.

Modello IVA TR

Le nuove istruzioni e specifiche tecniche si sono rese necessarie per sostituire quelle approvate unitamente al modello IVA TR - provvedimento del 26 marzo 2014 - che risultano superate a seguito dell’introduzione mediante decreto Mef 10 luglio 2014 di una ulteriore categoria di contribuenti ammessi alla restituzione dell’Iva in via prioritaria rispetto agli altri richiedenti, tramite il modello TR relativo ai rimborsi Iva trimestrali.

Si tratta, nello specifico, dei fabbricanti di aeromobili, veicoli spaziali e relativi dispositivi che non trovano classificazione altrove e che tramite, appunto, un provvedimento ad hoc dell’Economia sono stati inseriti nell’ambito dei contribuenti per i quali il rimborso Iva, sia annuale che trimestrale, viene eseguito in via prioritaria entro tre mesi dall'istanza (credito riferibile al terzo trimestre dell’anno d’imposta 2014).

Si ricorda che la presentazione del modello IVA TR deve avvenire, esclusivamente per via telematica, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento, direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati. Il modello e le relative istruzioni sono disponibili gratuitamente, in formato elettronico, sul sito web dell’Agenzia delle Entrate oltre che su quello del ministero dell’Economia e delle Finanze.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy