Jobs act, licenziamento disciplinare della discordia. Cigs con apertura del Governo

Pubblicato il 18 novembre 2014 La questione Jobs act resta incandescente sul nodo dei licenziamenti disciplinari, ma un emendamento apre alla distensione con imprese e sindacati sulla cassa integrazione straordinaria.

Secondo la previsione del Ddl delega non si può autorizzare la Cigs in caso di cessazione di attività o di ramo d'azienda. Ora l'emendamento contiene la precisazione che ciò avverrà solo se la cessazione dell'attività d'impresa sarà definitiva.

Pertanto, se ci sono concrete prospettive di proseguimento o di ripresa dell'attività la Cigs non sarà interrotta.

Un'altra specifica arriva sui co.co.co.: è una forma contrattuale da portare ad esaurimento.

Intanto, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha annunciato una deroga al patto di stabilità nei Comuni alluvionati: “Il patto non sarà un problema per i comuni in emergenza”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy