Know-how industriali, benefici ampi

Pubblicato il 01 giugno 2006

La sentenza della Cassazione 12308 (24.5.2006) interviene per la prima volta sulla possibilità di neutralizzare il disavanzo di fusione, affermando che le somme relative all’iscrizione in bilancio del know-how dell’incorporata, già partecipata, sono detraibili. Una serie di riflessioni sull’evoluzione normativa dell’articolo 123 del Tuir ha guidato a stabilire che “la società incorporante può riportare in bilancio il disavanzo di fusione a titolo di avviamento, senza con ciò esporsi a una lievitazione dell’imponibile”. Questo principio viene esteso al bene immateriale rappresentato dal know-how, ovvero “il complesso delle conoscenze tecniche industriali richieste per produrre un bene o per attuare un processo produttivo”. Tanto è vero che sostiene che anche per l’iscrizione in bilancio di una distinta posta con oggetto il know-how, a copertura del disavanzo risultante dalla fusione, vale il rilevo che l’operazione contabile considerata non rileva incrementi di ricchezza, poiché quel bene era di pertinenza dell’incorporante, per effetto della sua partecipazione dell’incorporata, già prima che avvenisse la fusione.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy