Ko l'autovelox dentro la civetta

Pubblicato il 09 ottobre 2008
Il ministero dei Trasporti, con due pareri del 25 settembre scorso, n. 75730 e n. 75753, è intervenuto a fornire chiarimenti circa l'espletamento del servizio autovelox precisando, in primo luogo, che l'accertamento operato con impiego di un veicolo senza insegne di polizia, anche se debitamente segnalato, potrà essere ritenuto illegittimo in sede di ricorso in quanto tale posizione di controllo limita la piena visibilità, come richiesta dalla legge 160/2007. In secondo luogo, si precisa che i controlli elettronici di velocità possono essere utilizzati in modo automatico esclusivamente sui tipi di strada ove tale modalità sia consentita.
Con altro parere, il n. 66135 dell'11 agosto, il ministero dei Trasporti si è invece pronunciato ribadendo l'inammissibilità degli impianti semaforici cosiddetti intelligenti, che si attivano, cioè, al superamento dei limiti di velocità dei veicoli in transito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy