La “488” stringe sulle regole 2003

Pubblicato il 27 settembre 2006

Proseguono gli sforzi dei tecnici dello Sviluppo economico nell’intento di volere strutturare il reticolo di disposizioni regolamentari riguardanti il corretto funzionamento della legge 488/92. Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 224 di ieri è stata pubblicata n. 9704, con la quale si è intervenuti a integrare le procedure per la rendicontazione dei programmi di investimento effettuati nel settore artigianale con la “vecchia” normativa. La circolare integra l’analogo provvedimento del 7 ottobre 2003, prevedendo delle regole più rigide nei controlli sull’utilizzo dei fondi da parte degli assegnatari. Similmente, controlli più severi erano stati già effettuati anche per la 488 industria. Il tutto perchè, in molti casi, gli incentivi sono stati fraudolentemente intercettati da veri e propri truffatori, che invece di contribuire a migliorare le condizioni delle aree sottoutilizzate si sono illecitamente appropriati del denaro pubblico. Per rafforzare i controlli ex post sugli investimenti, il Ministero ha previsto l’allegazione, alle richieste di agevolazioni, di documenti riguardanti la novità dei cespiti acquistati e la loro identificabilità. Inoltre, è stato ampliato l’obbligo di trasmissione alle banche concessionarie delle certificazioni dell’avvenuto pagamento delle singole spese, ma, soprattutto, è stata prevista la necessità che si verifichi l’effettiva entrata in funzione degli impianti agevolati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy