La badante costa un terzo in più

Pubblicato il 26 febbraio 2007

Da giovedì 1° marzo, per effetto del nuovo contratto nazionale, baby sitter occasionale e badanti conviventi avranno un costo mensile maggiore: per le prime il rincaro sarà pari al 33% rispetto ai livelli attuali, mentre per le seconde si registrerà una variazione in aumento del 38%. Aumenti più contenuti per le colf a ore e per quelle fisse a giornata (dal 9 al 17% in più). Il nuovo contratto per collaboratrici familiari e badanti - da oggi definite tutte “assistenti” – introduce il part-time e il lavoro ripartito, oltre ad un largo ventaglio di professionalità (otto livelli che si aggiungono alle precedenti quattro categorie) a cui corrispondono altrettanti livelli retributivi. Gli effetti della nuova rivoluzione si vedranno sicuramente a fine mese quando si dovranno fare i conti del primo stipendio aggiornato al nuovo contratto. Nell’articolo vengono riportate a titolo di esempio cinque situazioni tipo, le più diffuse tra le famiglie italiane, con il ricalcolo della spesa mensile che comprende stipendio e contributi Inps.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy