La banca dati dei disoccupati parte con 600mila nominativi

Pubblicato il 18 aprile 2009 In ottemperanza alla direttiva del ministero del Lavoro dello scorso 10 febbraio, l’Inps ha predisposto la banca dati che completa l’applicazione dell’articolo 19, comma 10 del Dl 185/08. Si tratta di una banca dati che consente di effettuare ricerche multiple e incrociate in relazione alle diverse aree di residenza e in relazione alle diverse tipologie di ammortizzatori sociali. A seguito dell’avvio di questa banca dati, i lavoratori perderanno automaticamente il diritto a qualsiasi ammortizzatore sociale in caso di rifiuto a sottoscrivere la dichiarazione di immediata disponibilità o nel caso di rifiuto a seguire un percorso di riqualificazione professionale o a un lavoro congruo. Inizialmente, la banca dati partirà con 600mila nominativi, ma il numero è destinato presto ad ampliarsi dato che lo stesso decreto anticrisi impone ai datori di lavoro l’obbligo di comunicare all’Inps la sospensione dell’attività lavorativa e le motivazioni oltre ai nominativi degli interessati che, al momento della presentazione della domanda per l’indennità di disoccupazione, devono rendere la dichiarazione di “immediata disponibilità al lavoro” o a un percorso di riqualificazione professionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy