La banca ridisegna i vertici

Pubblicato il 14 aprile 2008

Entro il 30 giugno 2009 gli statuti delle banche dovranno essere adeguati alle disposizioni del Governatore di Bankitalia diffuse il 4 marzo 2008. Le disposizioni riferite agli istituti bancari chiudono il quadro sui temi dell’assetto adeguato degli organi di governo societario, dei controlli interni e della gestione dei rischi avviato dal Codice di autodisciplina delle società quotate del 2006. Il “progetto di governo societario”, che dovrà essere elaborato entro il 30 giugno 2009, rappresenterà il cardine della governance delle banche e sarà illustrativo degli assetti statuari e di organizzazione interna: dovrà essere approvato dall’organo con funzione di supervisione strategica con il parere favorevole dell’organo di controllo.

Le nuove regole di Bankitalia, relegate per ora solo alle banche, potrebbero trovare applicazione con gli opportuni aggiustamenti anche alla generalità delle nostre imprese nell’ottica di un miglioramento, tramite la chiara distinzione dei ruoli e delle responsabilità, un appropriato bilanciamento dei poteri ed un efficiente presidio dei rischi aziendali, degli standard minimi del buon governo societario per tutte le imprese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy