La burocrazia rincara le tasse

Pubblicato il 12 novembre 2008 Ieri è stato presentato da PricewaterhouseCoopers, dalla Banca mondiale e da Ifc il rapporto “Paying taxes 2009” che, sulla base dell’analisi delle caratteristiche dei sistemi tributari di 181 Paesi, colloca l’Italia all’ultimo posto della graduatoria Ue ed al 166° posto di quella mondiale in quanto a rapporto tra carico fiscale e previdenziale e profitti delle imprese. Emerge che mentre il livello delle imposte italiane sul reddito prodotto dalle società è sostanzialmente in linea con quello dei principali Paesi europei, la complessità del sistema tributario nazionale aggrava il prelievo per i costi impliciti degli adempimenti fiscali: la ricerca ha individuato 15 adempimenti per gestire i quali sono mediamente necessarie 334 ore l’anno. Il dato che fa peggiorare il modello fiscale nazionale è individuato nell’Irap, un’imposta anomala a livello internazionale che pesa sul total tax rate italiano fino all’8%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy