La caparra non può essere considerata un incasso imponibile

Pubblicato il 19 luglio 2011 Con sentenza n. 28221 del 18 luglio 2011, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un imprenditore edile contro la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano confermato la misura cautelare del sequestro dei beni e dei conti a lui riferibili nel corso di un procedimento penale che lo vedeva accusato di evasione fiscale.

In particolare, la Guardia di finanza, prima, ed i giudici di merito, poi, nel rilevare il superamento della soglia di contestazione, avevano preso in considerazione anche la caparra incassata dall'imputato in virtù di un preliminare di vendita. Caparra che - sottolineano i giudici di legittimità - non potendo essere considerata alla stregua di un incasso imponibile, non doveva essere calcolata ai fini dell'evasione fiscale.

Secondo la Corte, in definitiva, il giudice del riesame aveva avuto riguardo solo alla astratta configurabilità del reato, senza prendere in considerazione e valutare, in modo puntuale e coerente, tutte le risultanze processuali, e quindi non solo gli elementi probatori offerti dalla pubblica accusa, ma anche le confutazioni e gli elementi offerti dall'indagato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy