La Cassazione sui notai convince gli avvocati

Pubblicato il 25 aprile 2008 Con la sentenza n. 7898/08, la Suprema Corte ha stabilito l’inapplicabilità retroattiva delle disposizioni sulla tariffa notarile previste dal D.L. Bersani (223/06) ed ha parlato di specialità dei notai rispetto agli altri professionisti.

Il presidente del Consiglio nazionale forense ha accolto in modo favorevole la decisione della Consulta in quanto si parla di “funzione pubblica” del notaio. Sempre secondo Alpa detto principio si può estendere anche agli avvocati, la cui funzione pubblica di garanzia dei diritti dei cittadini è riconosciuta dalla Costituzione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy