La Cassazione sul reato di turbata libertà nel procedimento amministrativo di scelta del contraente

Pubblicato il 08 novembre 2013 Pronunciandosi in ordine al reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente di cui all'articolo 353 bis del Codice penale, la Sesta sezione penale di Cassazione – sentenza n. 44896 del 7 novembre 2013 – ha sottolineato come per integrare questa fattispecie non è necessario che il contenuto del bando venga effettivamente modificato in modo tale da condizionare la scelta del contraente, né che la scelta del contraente venga effettivamente condizionata.

Ed infatti, perché possa ritenersi configurato questo delitto è sufficiente un inquinamento del procedimento amministrativo, ossia “che la correttezza della procedura di predisposizione del bando sia messa concretamente in pericolo”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy