La Cassazione sull'illecita influenza nell'assemblea societaria

Pubblicato il 13 gennaio 2012 Con sentenza n. 555 del 12 gennaio 2012, la Cassazione ha confermato la condanna per illecita influenza sull'assemblea societaria impartita dai giudici di merito nei confronti dell'amministratore unico di una Srl che, al fine di nascondere le perdite della società, aveva falsamente rappresentato la presenza della maggioranza dell'assemblea.

In particolare, lo stesso aveva fatto figurare come presente, con la falsificazione della relativa firma sul verbale, una socia che invece era assente. Il reato di illecita influenza sull'assemblea di cui all'articolo 2636 del Codice civile – sottolinea la Corte - “punisce la condotta di chiunque compia qualsiasi atto di natura fraudolenta che di fatto determini in maniera alterata la maggioranza della assemblea dei soci, quanto tale condotta è finalizzata al conseguimento di un ingiusto profitto”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy