La cessione del credito da sinistro legittima il carrozziere ad agire per il risarcimento

Pubblicato il 26 marzo 2012 Con sentenza n. 3965 del 13 marzo 2012, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un carrozziere avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso che lo stesso fosse legittimato ad agire in giudizio per il risarcimento dei danni subiti, in conseguenza di un sinistro, dal veicolo di un proprio cliente che, non potendo pagare la riparazione, gli aveva ceduto il credito derivante dal sinistro.

Secondo i giudici di Cassazione, in particolare, il danneggiato può legittimamente cedere il proprio credito risarcitorio a un terzo, non consistendo, questo credito, in un diritto strettamente personale; del resto – continua la Corte – non esistono al riguardo diretti o indiretti divieti normativi.

Ne consegue la legittimità ad agire del terzo, in sostituzione del cedente, per l'accertamento della responsabilità dell'altra parte e per la condanna al risarcimento di questa e del suo assicuratore per la responsabilità civile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy