La cessione divenuta triangolare non porta sanzioni

Pubblicato il 13 novembre 2007

Con la risoluzione n. 321 del 9 novembre 2007, l’agenzia delle Entrate è intervenuta sugli adempimenti legati alle vendite di beni effettuate da una società belga nei confronti di un’impresa italiana, per il tramite della propria posizione Iva spagnola. L’Agenzia ha chiarito che l’acquirente italiano che abbia regolarmente tassato l’acquisto intracomunitario, non deve effettuare le rettifiche contabili conseguenti alla riqualificazione, da parte del fornitore, dell’operazione come cessione intracomunitaria triangolare. L’acquirente dovrà limitarsi a correggere gli elenchi riepilogativi attraverso il modello Intra-2 ter, senza applicazione di sanzioni né fiscali né statistiche, perchè si tratta di violazioni meramente formali, senza alcun debito d’imposta e non pregiudizievoli dei controlli.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy