La "Ciampi" senza vie d'uscita

Pubblicato il 09 settembre 2005

L'Avvocato generale della Corte di giustizia Ue, Christine Stix-Hackl, nelle conclusioni relative alle due cause C-66/02 e C-148-04, conferma, senza riserve, che le agevolazioni fiscali concesse agli istituti bancari italiani con la legge n. 461/1998 (c.d. "legge Ciampi") configurano aiuto di Stato incompatibile, che va recuperato presso i beneficiari finali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy