La Commissione degli esperti approva l’evoluzione di 69 studi di settore

Pubblicato il 29 novembre 2013 La Commissione degli esperti, riunitasi il 28 novembre 2013 per valutare se i parametri previsti per gli studi di settore relativi al prossimo anno rispecchino la realtà a cui si riferiscono, ha dato il suo via libera definitivo: approvata, così, sia l’evoluzione degli studi di settore per il 2013 che l’aggiornamento della Territorialità e analizzato il piano degli studi in evoluzione per il 2014.

Ad essere interessati in tutto 69 studi che, una volta ottenuto il parere favorevole del ministero dell’Economia, dovrebbero entrare in vigore per il 2013.

L’Organo collegiale, composto da membri dell’Amministrazione finanziaria, dell’Anci, delle Associazioni di categoria e della Sose, ha sottolineato, anche per il periodo d’imposta 2013, la necessità di effettuare delle analisi particolareggiate in grado di cogliere il prolungarsi degli effetti della crisi economica al fine di individuare specifici correttivi anticrisi.

Intanto, le organizzazioni di categoria delle imprese e delle attività professionali hanno indicato due nuovi indicatori di coerenza "Margine per addetto non dipendente" e "Indice di copertura del costo per il godimento dei beni di terzi e degli ammortamenti", per gli studi per i quali sono previsti, così da poter essere sterilizzati in fase di applicazione.

La Commissione si è impegnata a riunirsi nuovamente entro la fine di febbraio 2014 per analizzare questi indicatori nel loro dettaglio, al fine di proporne l'eliminazione, la modifica o la sostituzione con altri, che dovranno essere approvati con un decreto ministeriale entro il 31 marzo 2014.

APPROFONDIMENTO
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy