La compensazione rilancia

Pubblicato il 21 agosto 2008 E’ stata definita la procedura informatica che permetterà lo scambio di informazioni tra agenzia delle Entrate ed Equitalia per la predisposizione e l’invio al contribuente delle proposte di compensazione tra i rimborsi automatici e i ruoli non ancora pagati, notificati o meno. Dunque, è tutto pronto per poter compensare i rimborsi delle imposte sui redditi risultanti dalla liquidazione delle dichiarazioni e i debiti fiscali e contributivi iscritti a ruolo. La compensazione non verrà effettuata tramite l’F24 ma verrà gestito direttamente dalle Entrate e da Equitalia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy