La competenza in materia di procedure esplorative negoziali appartiene al giudice amministrativo

Pubblicato il 24 ottobre 2008
Anche la procedura esplorativa negoziale, variante della trattativa privata a cui è comunque preordinata la consultazione informale del mercato, rientra nell'ambito delle procedure a evidenza pubblica per l'affidamento dei contratti relativi a lavori, servizi e forniture. La posizione vantata dai partecipanti alla gara è, quindi, di interesse legittimo al corretto svolgimento della procedura e le relative controversie sono di competenza del giudice amministrativo. E' quanto affermato dal Consiglio di stato, nella sentenza n. 4947 dell'8 ottobre 2008, con la quale è stata confermata la condanna, in capo ad un'amministrazione locale, al risarcimento del danno subito da un partecipante ad una gara a causa della scorrettezza del comportamento tenuto dalla p.a.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy