La Comunitaria 2008 cancella il riferimento ai valori Omi

Pubblicato il 29 luglio 2009

Entra oggi in vigore la Comunitaria 2008 (Legge 88/2009), pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” 161/2009. Tra le disposizioni introdotte, alcune partiranno da oggi: tra queste la cancellazione del riferimento ai valori Omi (Osservatorio mercato immobiliare dell’agenzia del Territorio) per le rettifiche delle imposte dirette sulle transazioni immobiliari; altre il prossimo 27 settembre, come la nuova definizione di valore normale ai fini Iva che deve rappresentare, in generale, il prezzo di acquisto del bene o del servizio. La legge 88 del 2009, in sostanza, cancella la possibilità della rettifica automatica delle dichiarazioni ai fini Iva e delle imposte sul reddito se il corrispettivo dichiarato nell'atto delle compravendite immobiliari risulta inferiore al "valore normale", indicato nelle quotazioni Omi. Viene dunque eliminato, sia ai fini Iva (il riferimento è stato cancellato già dal giorno dopo la pubblicazione in “Gazzetta” della legge 88/09) che delle imposte sul reddito, qualsiasi riferimento al "valore normale" quale strumento accertativo.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy