La Comunitaria mette sotto tiro le truffe in rete

Pubblicato il 10 aprile 2009

Dopo aver ottenuto il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni, il disegno di legge relativo alla Comunitaria 2009 è stato approvato ieri dal Governo. Contiene i criteri direttivi per l’esercizio della delega legislativa e la previsione di testi unici e codici, per settori omogenei, delle disposizioni di recepimento delle direttive comunitarie, nonché le decisioni-quadro adottate nell’ambito della cooperazione investigativa e giudiziaria in campo penale che dovranno essere attuate dal Governo.

Il Ddl prevede una stretta in tema di truffe on-line ed entro 18 mesi dal varo della legge è previsto che l’Esecutivo integri le norme antiriciclaggio del decreto legislativo 31/07 con nuove sanzioni penali, come quelle per chi fabbrica, acquista, commercializza o detiene strumenti o programmi informatici destinati alla contraffazione o falsificazione della moneta elettronica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy