La concorrenza ha bisogno di regole

Pubblicato il 29 novembre 2008 Una concorrenza senza regole e un’economia che guarda solo al profitto portano solo al disastro”: la funzione strategica del notaio, anche alla luce della crisi economica partita dagli Usa, è ribadita dal presidente Piccoli che punta l’attenzione sul ruolo essenziale di chi ha il controllo di legalità e sicurezza giuridica. Così, il notaio diventa uno strumento di controllo per evitare che ci siano squilibri dannosi per la società e per il sistema giuridico e costi transattivi molto più alti di quello che dovrebbe essere. Pertanto, il 43° Congresso nazionale del Notariato a Firenze è un’occasione per mettere a confronto mercatismo e regole, semplificazioni e pubblici registri e per comunicare l’intento di una categoria che ha come progetto linee e soluzioni adatte ai tempi nuovi, capaci di dare vantaggio al Paese ed in particolare a cittadini, famiglie e imprese. Nell’intervista riportata nell’articolo il presidente Piccoli fa il punto sui temi del Congresso e illustra gli obiettivi futuri.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy