La convenzione tra coniugi, stipulata in sede di separazione, chiude ogni rapporto economico tra i due

Pubblicato il 03 marzo 2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4210 del 21 febbraio 2014, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo contro la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano considerato la convenzione intervenuta in sede di separazione consensuale e con cui i due ex coniugi avevano inteso risolvere e regolare tutti i rapporti patrimoniali ancora tra loro pendenti come “definitiva” rispetto ad ogni questione economica della coppia.

In particolare, era stata esclusa, in favore del marito e per implicita rinuncia, la ripetizione dell'importo precedentemente versato per l'acquisto dell'appartamento. “Il predetto accordo” - ha sottolineato la Corte - “aveva lo scopo di risolvere e regolare tutti i rapporti patrimoniali ancora pendenti tra i coniugi al fine di pervenire alla separazione consensuale”; ne conseguiva che il giudice di appello aveva legittimamente opinato “che non poteva rispondere, sul piano logico, alla volontà delle parti nè al canone ermeneutico della buona fede ritenere che la sorte degli eventuali crediti del marito derivanti dal pagamento delle rate di mutuo, anche con riferimento alla quota della moglie, fossero rimasti esclusi dall'oggetto della predetta convenzione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy