La Corte d’appello di Torino conferma gli scatti di anzianità per gli insegnanti precari

Pubblicato il 05 aprile 2013 L’Associazione nazionale insegnanti e formatori (Anief), con nota del 4 aprile 2013, ha reso noto il deposito di una decisione della Corte d'appello di Torino – sentenza n. 205 del 14 febbraio 2013 – con cui è stata confermata l’illegittimità della mancata progressione in carriera degli insegnanti precari, supplenti annuali della scuola, in quanto la stessa porrebbe in essere una violazione della clausola 4 della Direttiva 1999/70/CE, recepita dall’articolo 6 del Decreto legislativo n. 368/01, determinando, conseguentemente, violazione del principio di non discriminazione.

In particolare, rigettando il ricorso avanzato dal ministero dell'Istruzione, i giudici piemontesi hanno confermato le ragioni di una docente di scuola elementare, con diversi contratti annuali, la quale aveva istato per il riconoscimento del pagamento dei cosiddetti “scatti biennali” che le sarebbero spettati nell’ipotesi di assunzione di ruolo.

Secondo la Corte, la disapplicazione della normativa comunitaria sui contratti a termine, in osservanza anche delle recenti sentenze della Corte di Giustizia europea, non potrebbe dirsi giustificata da ragioni di risparmio della spesa pubblica, sicuramente non annoverabili come “ragioni oggettive necessarie”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy