La delega è l’unica via per la riforma

Pubblicato il 23 gennaio 2007

L’intervento del Relatore sulla riforma delle professioni, per della camera, Chicchi, offre un piccolo quadro sulla situazione di tensione che aleggia sul riordino delle professioni. Nel contempo, mette in luce le diverse finalità della legge e afferma che non c’è nessuna intenzione di aprire un contenzioso con gli Ordini, a cui si chiede di traghettare la riforma e consolidare il futuro assetto delle professioni. Secondo l’autore il punto più temuto del disegno di legge è rappresentato dall’introduzione del “sistema duale” per il riconoscimento delle associazioni non regolamentate, punto su cui si dovrà fare attenzione per evitare al massimo le sovrapposizioni di competenze. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy