La delibera 2002 dei ragionieri è illegittima

Pubblicato il 22 aprile 2011 La Cassazione continua a considerare illegittima la delibera del 22 giugno 2002, con cui i ragionieri hanno cambiato le regole sui trattamenti pensionistici, passando dal calcolo retributivo al contributivo. Sono ben 10 le sentenze – dalla 8847 alla 8856, depositate il 18 aprile 2011 - favorevoli ai pensionati che chiedono indietro i diritti acquisiti ma calpestati con la delibera.

Si ricorda che la delibera aveva pretese di retroattività; per cui i pensionati che stavano maturando il trattamento in considerazione, degli ultimi 15 redditi annui dichiarati negli ultimi 20 anni alla data di maturazione, si vedevano di colpo ricalcolato il trattamento con la nuova formula, ossia considerando la media di tutti i redditi professionali annuali.

Con le sentenze richiamate viene data ragione ai ricorrenti per la mancanza di una regola transitoria, che prevedesse una gradualità per gli iscritti con più anzianità. Dunque, la Cassa avrebbe dovuto rispettare il criterio del pro rata temporis, che significa che il nuovo calcolo si applica solo dopo la data della delibera.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy