La dichiarazione della persona offesa va supportata da altri riscontri

Pubblicato il 30 agosto 2010
I giudici della Prima sezione penale di Cassazione, con sentenza n. 29372 del 27 luglio, hanno annullato, per intervenuta prescrizione del reato, la decisione con cui la Corte di appello aveva condannato un uomo per molestie telefoniche. 

Oltre ad accertare l'estinzione del reato, la Corte di legittimità ha voluto fornire alcune precisazioni sulla vicenda ed, in particolare, sulle modalità con cui era stato individuato l'imputato; i giudici di merito, nel dettaglio, avevano ritenuto attendibili le dichiarazioni effettuate dalla persona offesa, costituitasi parte civile, ed il fatto che era stato utilizzato un telefono cordless istallato nel locale dove l'imputato lavorava. 

Nel testo della decisione viene, quindi, precisato come la deposizione della parte offesa può essere sì assunta, anche da sola, a prova della responsabilità dell'imputato, purchè, però, “la stessa sia sottoposta a indagine positiva circa la sua attendibilità”. Considerato, infatti, l'interesse di cui è portatrice la persona offesa, soprattutto, come nel caso di specie, in cui la stessa è costituita parte civile, “più accurata deve essere la valutazione e più rigorosa la relativa motivazione ai fini del controllo d'attendibilità rispetto al generico vaglio cui vanno sottoposte le dichiarazioni di qualsiasi testimone”. E nel caso in esame – conclude la Corte – l'opportunità di reperire elementi di supporto alla prova dichiarativa appariva ancor più stringente in quanto le dichiarazioni della persona offesa non erano state confermate dai testimoni ed il contesto indiziario non era stato sufficientemente indagato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy