La dichiarazione Imu degli enti non commerciali aspetta il modello ad hoc

Pubblicato il 12 gennaio 2013 Con risoluzione n. 1/DF dell’11 gennaio 2013, il dipartimento delle Finanze del Mef interviene in merito alla dichiarazione Imu degli enti non commerciali. Si spiega che, in virtù del regolamento 200 del 19 novembre 2012 (di attuazione del comma 3 dell'art. 91-bis, del Dl 1/2012, convertito, con modificazioni, dalla L 27/2012, integrato dal comma 6 dell’articolo 9 del Dl 174/2012, convertito con modificazioni dalla L 213/2012), fino all’approvazione del modello ad hoc di dichiarazione, gli enti non commerciali non dovranno presentare la dichiarazione in oggetto. Dunque, per tali enti non è valido il termine di scadenza del 4 febbraio 2013.

In calce al documento una precisazione. Le fondazioni bancarie, escluse dall’esenzione dalla nuova norma, sono assoggettate al normale trattamento dei soggetti passivi Imu. Pertanto, nella sussistenza dell’obbligo dichiarativo sorto dal 1° gennaio 2012, vale l'ordinario termine di presentazione della dichiarazione del 4 febbraio 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Chiusura sportello “Resto al Sud” dal 15 ottobre 2025

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy